sabato 11 agosto 2012

Let’s go surfin’


E insomma, sono a Washington. E visto che l’improvvisazione è l’anima di questo viaggio, su consiglio di Franceso ho provato qualcosa che mi aveva sempre attirato ma che non avevo mai trovato il modo di sperimentare: il couch surfing. Per cui non sono in un hotel, ma ospite del simpatico Carl Gregory, un ingegnere software che lavora per il governo (come quasi tutti qui), che ospita viaggiatori a casa sua per puro piacere di incontrare persone provenienti da altre parti del mondo. Vista da parte di viaggia, è una chiave d’accesso forse insostituibile per comprendere davvero i luoghi che si visitano, conoscere le persone che ci vivono e capire i loro punti di vista. Ho appena iniziato, ma già adesso è un’esperienza mi sta piacendo un mondo.
 

3 commenti:

  1. Sono molto curiosa di sapere qualcosa di più.Le persone che fanno questo"couch surfing" sono controllate?Altrimenti ci sarebbe il pericolo di imbattersi in qualche mascalzone! Paghi qualcosa?

    RispondiElimina
  2. Non si paga nulla, e l'unico controllo è quello delle persone che sono state ospitate prima di te. Insomma, si ciede ospitalià solo a persone con buone referenze!

    RispondiElimina