Che uno lo legge sulla guida e pensa cavoli, non lo sapevo,
interessante. Ma sotto sotto non ci crede veramente, perché non collima con
niente di quello che sa, o immagina. E insomma la guida dice che a San
Francisco, California, non fa mai più caldo di 25 gradi. E che lo scontro fra l’aria
calda che viene dall’interno e quella fredda dell’oceano, d’estate provoca una
cappa di nebbia che dura quasi tutta la giornata. Credibilissimo, finché non
scendi dall’aereo e cominci a vedere la gente in aeroporto con felpe e giubbotti,
e cominci vagamente a preoccuparti. Esci all’aperto, lo senti sulla pelle e
solo allora immediatamente ci credi. San Francisco, California, in pieno agosto
e alle 5 del pomeriggio, ti accoglie con 19 gradi e un nebbione che sembra
Milano a novembre. Fa un freddo pinguino. Apro alla meglio la valigia e tiro
fuori il k-way, arrivo in hotel e tocca alla felpa. Ah, l’estate della California.
CHIARA: non ci si può credere! Qua invece si muore di caldo, LUCIFERO non dà tregua! Non ti far bloccare dal tempo almeno una mezza giornata al mare la devi fare con bagno! Attendiamo il racconto con curiosità. Ciao.
RispondiEliminaP.S. .....regalini.....!!!!
Sei il fratello più bravo che ci sia!
Ma che palle con questa storia dei regalini! :P
RispondiElimina