venerdì 17 agosto 2012

Chicago vista dall’alto


Dall’aereo, Chicago si presenta come un assembramento di grattacieli subito a ridosso del lago Michigan, che domina una vasta pianura di edifici più bassi, compresa una landa di quelle che, dall’alto, sembrano villette residenziali immerse fra gli alberi. L’impressione non è quella di fortezza alla fine dei mondi che suscita Manhattan, ma è comunque notevole. Insieme a New York, Chicago è l’altra città che ha scelto di svilupparsi in verticale, anche se adesso un downtown di grattacieli ce l’anno un po’ tutte le grandi metropoli americane. Visto che i quartieri di grattacieli fin qui mi hanno lasciato freddo, non mi aspetto che Chicago mi faccia un effetto diverso. Però è qui che sono nati i grattacieli, ed è qui che, immerso in quello che mi immagino essere il centro nella sua versione moderna, tutto torri in vetro e cemento, mi aspetto di trovare qualche barlume architettonico originale. Vedremo.

Nessun commento:

Posta un commento