C’è un’enorme differenza fra “vivere” una città e “visitare”
una città. Per vivere una città sono necessari due requisiti:
1) avere
un posto da poter definire “casa”;
2) avere
una qualche attività che non sia semplicemente andare a zonzo facendo il
turista.
Nel caso di New York sono finito un po’ a metà strada. L’appartamentino
bohemien di Francesco e Lucia è
quanto di più vicino al concetto di “casa” potessi sperare di trovare. Per loro,
ovviamente (ragazzi, grazie. E non aggiungo altro); il fatto che l’appartamento
fosse il gioiellino che era è stato solo un gradito valore aggiunto.
Quanto alle cose da fare, un appuntamento di lavoro comunque
ce l’ho avuto; che non è molto, ma di gran lunga meglio di niente. E che mi ha
permesso, almeno per una giornata, di cambiare completamente attitudine e di
sentirmi parte della vita brulicante di Manhattan, non più un semplice spettatore.
La sede della DC Comics è sulla Broadway, di fronte al teatro dove girano il
Late Show di David Letterman, nel pieno del delirio di Midtown. Trovo il palazzo (non senza qualche
difficoltà), passo il check di sicurezza all’ingresso, prendo il mio tesserino ospite
e poi entro, finalmente parte di New York.
...e poi?Cosa hai fatto? Hai incontrato qualcuno?
RispondiEliminaSì. Come ho detto, avevo un appuntamento di lavoro.
RispondiElimina