Potevo andarla a visitare da turista, ma è stato meglio
così. L’unico modo per capire davvero cosa significhi la Statua della Libertà è
quello di vederla dal mare, in nave, come doveva essere vista. E provare ad
immaginare cosa potesse significare per un emigrato che spesso fuggiva da
situazioni insostenibili, e a cui lei si presentava come prima immagine di
speranza. Vista così è più piccola ed infinitamente più bella di quel che si
potrebbe pensare, abituati come siamo ad immagini ravvicinate che non le
rendono giustizia. Perché lei è un simbolo, non un icona per turisti. E
neanche, se in questo contesto contasse qualcosa, una gran bella statua,
diciamolo.
Chiara: ineffetti deve essere molto suggestiva come immagine per chi in passato è riuscito ad arrivare a lei dopo tante peripezie e tribolazioni....mi piace molto il lato emozionale con cui vivi il tuo viaggio e come lo racconti.
RispondiEliminaTu eri sopra un'imbarcazione?
RispondiEliminaSì, io ero sul traghetto fra New York e Saten Island, uno dei suoi cinque distretti (Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island, appunto).
RispondiElimina